Domenica 5 Luglio 2015

h 20.00

Piazza Bellini - Napoli

 

 

WE ARE THE PRIDE

 

 

Edizione Speciale

#dirittiescuola

VOCI E TESTIMONIANZE PER UNA SCUOLA INCLUSIVA E CHE NON DISCRIMINI

La scuola è il luogo che ciascuno di noi ha attraversato nella propria vita. Il luogo in cui abbiamo costruito le nostre identità, la nostra cultura e il luogo nel quale abbiamo imparato ad essere cittadini e cittadine. La scuola è anche il luogo della cittadinanza negata, dove giovani adolescenti per il semplice fatto di essere lesbiche, gay, bisex, trans o di essere percepiti come tali, sono sottoposti ad attacchi violenti sia verbali che fisici. Il bullismo omotrasfobico emerge come feonomeno sempre più evidente, anche in virtù del fatto che tantissimi ragazzi e tantissime ragazze scelgono di fare coming out. Abbiamo deciso di dedicare il Pride di Napoli 2015 alla scuola, sotto l'hashtag di #Dirittiescuola, perchè il pride vuole arrivare lì dove i diritti sono negati, dove viene precluso il diritto allo studio, il diritto alla costruzione autoderminata della propria identità e viene precluso il senso più autentico dell'articolo 3 della nostra Costituzione.


noi siamo per la scuola e per l'università

che si fondano su un solo principio:

libera è la cultura e libero è  l'insegnamento.

Con il patrocinio di (edizione 2022):

 

Con il patrocinio di (edizioni precedenti):

Consolato Generale degli Stati Uniti d’America – per il Sud Italia
(Edizione 2022,2018,2017)

Consolato Generale di Spagna a Napoli
(Edizione 2018,2017)

Istituto di Cultura Francese
(Edizione 2018,2017)

Consulado de Venezuela en Nápoles
(Edizione 2018,2017)

Regione Campania
(Edizione 2022, 2019, 2018, 2017, 2016, 2014)

Patrocinio morale della
Città Metropolitana di Napoli
"Questa iniziativa è contro il sistema della camorra"

e con il patrocinio morale della Consigliera di Parità della Città Metropolitana
(Edizione 2022, 2019, 2018, 2017, 2016)

Con il Patrocinio della
Provincia di Salerno
(Edizione 2017)

Coorganizzato e patrocinato dal
Comune di Napoli
(Edizione 2022, 2019, 2018 ,2017, 2016, 2015)

Osservatorio LGBT
Università degli Studi di Napoli - Federico II
(Edizione 2019, 2018, 2017)

Centro di Ateneo Sinapsi
Università degli Studi di Napoli - Federico II
(Edizione 2018,2017)

Con il supporto di:

(Edizione 2015)

(Edizione 2019, 2017, 2014)

 

 

Sponsor tecnici: